Daniela Soligon
Nata a Genova il 6/6/1956
Laureatasi in Scienze Matematiche presso l’Università degli Studi di Genova nel 1981, dopo un’ esperienza ventennale di analisi, programmazione e statistica presso una primaria Compagnia di Assicurazioni, attualmente si dedica all’ insegnamento di matematica, informatica, motivazione e comunicazione per privati ed aziende.
Nel 1994 conosce Reiki frequentando i seminari di 1° e 2° Livello presso una Scuola di Formazione e Consulenza di Torino insieme al marito Manlio ed inizia il suo percorso di formazione e di conoscenza.
Il suo percorso si arricchisce frequentando svariati corsi quali Medicina Psicospirituale, Attivazione Chakras, Pirobazia ( percorsi lunghi ), Metacomunicazione, Public Speaking, un Master in Formazione, Panfhealing con il Dott. Adolfo Panfili , Dynamic Energy 1° e 2° livello con il Dott. Nader Butto, Chi Kung Shaolin con Wong Kiew Ki, Chinesiologia Applicata e un corso introduttivo alle Terapie non convenzionali presso l’IST dell’ Ospedale di San Martino a Genova
Nel 1997 incontra i Fiori di Bach, grazie all’insegnamento di Magda Mignani floriterapeuta e cofondatrice del Centro Hara ed appassionatasi a tale argomento frequenta svariati corsi con
Dott.ssa Mechthild Scheffer ( 2000: “Metodo originale della floriterapia di Bach”),
Dott. Julian Barnard ( 2002: “I rimedi floreali di Bach”),
Dott. Va’sudeva Barnao ( 2002: “Essenze Australiane”),
Dott. Ricardo Orozco( 2000 :“Analisi comparata sui Fiori di Bach”; 2001: “ Fiori di Bach”; 2002: “I fiori tipologici e le loro estensioni”; 2003: “Seminario di approfondimento sui Fiori di Bach”; 2003: “ Aggiornamenti ed innovazioni sul principio Transpersonale”) ,
Dott.Eduardo Grecco ( 2004: “La floriterapia nelle problematiche delle coppie”; 2005: “Psicopatologie della sofferenza ed essenze floreali”; 2006: “L’arte della prescrizione in Floriterapia”) ,
Dott.ssa Claudia Stern ( 2003: “Studio e approfondimento dei Fiori Californiani),
Dott. Pablo Noriega ( 2004: “Fiori di Bach e Medicina Tradizionale Cinese”)
Dott.ssa Maria Elisa Campanini-Dott.ssa Erica Savioli ( 2006 : “I fiori australiani del Bush “
Dott. Ian White ( 2007 : “Bambini e fiori “ )
Dott.Eduardo Grecco e Luís Jiménez ( 2008 : “Personalità, cronicità e crisi “ )
Dott. Ricardo Orozco e Carmen H. Rosety ( 2014 : Il colloquio nella Floriterapia)
Dal 2001 viene riconosciuta dal Registro Italiano Floriterapeuti ed esercita come consulente in rimedi floreali a Genova e in altre città.
Dopo anni di esperienza sul campo come assistente, insieme al marito Manlio nel 2000 diventa Reiki Master per poter mettere al servizio degli altri le proprie conoscenze ed esperienze e tiene Corsi presso il proprio Centro ed altre strutture .
Nel 2003 frequenta il Corso di Massaggio Antistress dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica con il Dott. Raffaele Morelli e da allora inizia a frequentare almeno due volte l’anno gli workshop dello stesso e si iscrive alla Scuola di Naturopatia.
Nel 2006 frequenta un Master in ERBORISTERIA e un Corso di Perfezionamento in Erboristeria con
Da giugno 2007 si è specializzata nell’EAV INTOLLERANCE SEARCH® per le INTOLLERANZE ALIMENTARI e per il TEST BIONERGETICO DEI MERIDIANI che effettua presso il proprio centro ed in strutture, farmacie, erboristerie nella propria ed in altre città .
Nel 2007 frequenta con esito positivo il “SEMINARIO HERMES” ( Corso Seminariale Avanzato su Fondamenti razionali e critici di naturopatia) organizzato dall'Università Statale Centro di Ricerche in Bioclimatogia Medica, Biotecnologie e Medicine Naturali di Milano.
Nel 2009 frequenta i seminari di Theta Healing Dna 2 Base e Avanzato e Theta Healing per Animali ( 2014 )
Il suo grande amore per gli animali l’ha portata ad utilizzare le sue conoscenze per aiutare i nostri amici , sviluppando una notevole esperienza per quanto riguarda la floriterapia per gli animali collaborando con medici e terapeuti sia italiani che stranieri e con l’associazione Zampatesa.
Oggi oltre a continuare il proprio percorso di formazione partecipando attivamente agli incontri e laboratori del RIF e a covegni e incontri sull'alimentazone tiene seminari presso il suo centro presso associazioni e centri della sua ed altre città.